Inserite la chiavetta USB. Se si auto-monta, smontatela (in Thunar: tasto destro del mouse ≻ Smonta). Aprite antix2usb da MX Tools.
Lato sinistro della schermata di apertura del programma:
- Select ISO File (Selezionare file ISO). Arrivate alla cartella in cui si trova il file ISO che si desidera utilizzare, evidenziate il file e fate clic su Apri.
- Install to Usb Device (Installa su dispositivo USB), assicuratevi che sia selezionato il dispositivo corretto. Il programma dovrebbe rilevare automaticamente il dispositivo USB e mostrare quanto spazio è disponibile.
- System Partition (Partizione del sistema). È possibile utilizzare solo una parte dello spazio del disco con la creazione di una partizione. Se non desiderate utilizzare la persistenza la dimensione minima consigliata per una partizione è di 1024 MB (default), se vi interessa la persistenza la dimensione da prevedere sarà maggiore, in funzione di quanti dati vorrete aggiungere.
- Language. È possibile impostare la lingua qui, oppure si potrà seguire il metodo standard di premere F2 quando si è nel menu della schermata del boot, e selezionare la lingua li.
Opzioni
Sul lato destro della schermata, sono presenti una serie di opzioni.
- Formato. Si riferisce alla partizione del dispositivo USB. In generale, è consigliabile ext4; ma se si vuole effettuare il boot su un computer con Bios UEFI, allora si dovrebbe usare FAT32.
- Boot loader. Con la scelta di default viene installato sull’MBR del dispositivo USB. Syslinux si usa solo con FAT32.
-
Persistenza. Ci sono quattro opzioni qui (si veda la Sezione 6.6.1).
- Nessuna persistenza: non sono state selezionate ne la casellina della home ne quella di root (questa è la situazione in cui si presenta la schermata di default)
- Home persistente: è stata selezionata home; è possibile modificare la dimensione di default se lo si desidera
- Root persistente: selezionata root; è possibile modificare la dimensione di default se lo si desidera
- Sia Homeche Rootpersistenti: selezionate sia home che root.
Risoluzione dei problemi
Se si utilizza questo strumento all’interno di una installazione sul disco fisso non funziona e si ottiene un messaggio di errore. Questo è uno strumento da usare servendosi di un sistema live, tuttavia se lo si desidera, si può utilizzarlo anche da installazione su disco fisso ma è necessario caricare il modulo del kernel loop. Prima di utilizzare antix2usb aprite un terminale, diventate root e digitate:
modprobe loop
Per caricarlo ogni volta che si avvia MX Linux, digitate in un terminale di root:
eco loop ≻≻ /etc/modules
Licenza: qui
v. 20161219